The Digital PiranesiMain MenuAboutThe Digital Piranesi is a developing digital humanities project that aims to provide an enhanced digital edition of the works of Italian illustrator Giovanni Battista Piranesi (1720-1778).Works and VolumesGenres, Subjects, and ThemesBibliographyGlossary and Abbreviations
Plan of the upper floor of the Palazzo de Cesari
12021-03-30T11:16:07-07:00Avery Freemanb9edcb567e2471c9ec37caa50383522b90999cba228492Pianta del Piano Superiore della parte del Palazzo de Cesari creduta l'abitazione d'Augusto sul Monte Palatine, il piano inferiore del quale era destinato per Terme o Bagniplain2022-09-09T04:49:35-07:00Title: Pianta del Piano Superiore della parte del Palazzo de Cesari creduta l’abitazione d’Augusto sul Monte Palatino, il piano inferiore del quale era destinato per Terme o Bagni. Key: A. Siti corrispondenti sull’Atrio che era avanti la Casa. B. Gran sale sul dinnanzi dell’Edifizio ornate di nicchie alternativamente rettilinee, e curvilinee per tutto il giro delle pareti. C. Sito per quale dall’Atrio si passava al Tablino. D. Tablino. E. Sala di communicazione a due parti consimili della Casa, una delle quali poteva essere abitava da Livia, e l’altra da Augusto. F. Sale nobili ornate di Emicicli, e con graticcie di marmo nel mezzo, le quali davano lume all’altre sale nobili sottoposte. G. Antisale. H. Retrostanze di communicazione coll’antisale e sale sudette. I. Aditi con porte di communicazione alle dette sale e retrocammere. K. Gabinetti ottagoni. L. Ale di portici corrispondenti sopra due piccioli Cavedj di communicatione con le scale che discendono al secondo piano destinato per uso de Bagni. M. Atrio avanti la scala. N. Scale di communicazione col piano inferiore destinato per uso dei Bagni. O. Peristilio che nel piano inferiore era circondato da’ quattro ale di portici, e nel superiore solamente da due logge o gallerie segnate. a a. P. Terrazzi corrispondenti sopra l’altre due ale dei portici del piano inferiore. Q. Conclavi per uso di abitazioni ed altro. R. Atrio nobile che in questo piano era ornato di pilastri, e communicava col piano superiore del sito curvilineo che sovrastava al Circo Massimo, e poteva essere il Podio Imperiale. S. Gallerie. T. Cavedi, o piccoli cortili pensili con fontane nel mezzo, in uno de quali fu’ trovato il condotto di piombo. V. Siti nobili di forma circolare in uno de quali fu’ trovato qualche frammento di Statua. X. Aditi di communicazione fra le gallerie, li cavedi, e li siti sud[ett]i. Y. Muri curvilinei ed altre stanze annesse che sovrastano al Circo Massimo erroneamente creduti parte del Teatro di Statilio Tauro, questi servivano di sustruzione ad un nobilissimo Podio o Tribuna imminente al Circo che aveva communicazione col descritto edifizio, ed era probabilmente il Podio dell’Imperatore. Z. Cortili minori esterni recinti di muro. b b. Ippodromo con indizio certo di portici all’intorno formati da due ordini di colonne. c c. Piano superiore delli detti portici che girano all’intorno dell’Ippodromo. d d. Siti nobili appartenenti all’Ippodromo. Si avverte che la tinta oscura dinota la fabrica che ancora esiste, o che resta al paro del piano di sotto, la seconda tinta un poco men carica quello che in questo piano è stato scoperto e che in parte esiste, la tinta più chiara dinota quello che e stato supp[li]to. Signature: Cav[alier]. Francesco Piranesi del[ineò]. e inc[ise]. 1787.Zoe Langeref2dd00d773765a8b071cbe9e59fc8bf7c7da399
This page has paths:
1media/Page_8.jpg2021-03-30T11:18:42-07:00Avery Freemanb9edcb567e2471c9ec37caa50383522b90999cbaRoman Antiquities (1 of 4)Jeanne Britton5image_header2021-04-03T13:40:03-07:00Jeanne Brittone120651dde677d5cf1fd515358b14d86eb289f11
This page references:
12020-04-10T20:59:13-07:00Plan of the upper floor of the Palazzo de Cesari1from Volume 01 of Giovanni Battista Piranesi's Opereplain2020-04-10T20:59:13-07:00Internet Archivepiranesi-ia-vol1-074.jpgimage