Plan of the Castrum of Tiberius
1 2020-04-10T20:59:10-07:00 Avery Freeman b9edcb567e2471c9ec37caa50383522b90999cba 22849 1 from Volume 01 of Giovanni Battista Piranesi's Opere plain 2020-04-10T20:59:10-07:00 Internet Archive piranesi-ia-vol1-068.jpg image Avery Freeman b9edcb567e2471c9ec37caa50383522b90999cbaThis page has paths:
- 1 media/Vol 1 header image.jpg 2020-04-10T21:08:11-07:00 Avery Freeman b9edcb567e2471c9ec37caa50383522b90999cba Roman Antiquities (1 of 4) Jeanne Britton 14 image_header 2021-02-17T09:37:05-08:00 Jeanne Britton e120651dde677d5cf1fd515358b14d86eb289f11
This page is referenced by:
-
1
2020-02-03T07:41:56-08:00
116. Plan of the Castrum of Tiberius
10
plain
2021-02-17T09:51:48-08:00
In questo luogo, ora vigna del Noviziato de' Padri Gesuiti dietro le Terme di Diocleziano, era, come ho detto all' antecedente numero 2, il Castro di Tiberio dimostrato in pianta alla Tavola XXXIX di questo Tomo. Costantino lo rovinò allorchè superò Massenzio il tiranno. Sulle di lui rovine rialzò poscia le mura urbane, nell'interno delle quali fece co' materiali dello stesso Castro un lungo ordine di abitazione, forse per quartiere de' suoi soldati. Gli avanzi di tali abitazioni incominciano dal numero 29 e si protraggono sino al 34. Sono esse di opera reticolata, ma però mal connessa, come quella che fin da' tempi di Caracalla non apparendo più nelle antiche fabbriche, era perciò stata posta in disuso, e disimparata dagli artefici nel lungo tratto degli anni che si contano dall' imperio di Caracalla a quello di Costantino; e non per altro rimessa in uso nelle abitazioni di cui si tratta, che per il comodo e per la copia de' quadrelli di simile opera avanzati alle rovine del detto Castro.
- 1 2021-03-30T11:16:08-07:00 Plan of the Castrum of Tiberius 4 Pianta della forma del Castro di Tiberio innanzi al suo disfacimento plain 2022-09-09T01:46:36-07:00 Key: 1. Porta di Aureliano oggi chiusa. 2. Mura dello stesso 3. Via Selciata 4. Muro rifatto da moderni 5. Andamento del Castro 6. Abitazioni rifatte posteriorm[en]te a Costantino 7. Fabrica di Costantino su gl’angoli curvilinei di Tiberio 8.9. Porte di Costantino munite nell’interno di vanguardie da Bellisario, allorche ingrossò il muro 10. Avanzo di via Selciata 11. Castro rovinato. Key 2: A. Pianta della forma del Castro di Tiberio innanzi al suo disfacimento, la quale si è rivelata da suoi avanzi, e dal Prospetto, che si vede nel basso rilievo dell’Arco di Costantino, dalle Medaglie, e dagli antichi Scrittori. B. Guardie o siano ingressi muniti di torri circolari. C. Portici per passeggio de soldati. D. Tribunale nel mezzo del Castro. E. Tempio di Tiberio. F. Statua di Marte. G. Statua di Giulio Cesare. H. Statua di Augusto. I. Due gran torri per conservare le macchine militari. K. Piazze con fontane. L. Vie con abbitazioni de Soldati. M. Strada sotterranea, che s’univa all’altra sotto l’Argine di Servio e di Tarquinio, fatta per introdur soldati nella Città, e passava sotto le mura. N. Dal O. fino al P. fù prolungata da Diocleziano per introdur guardie nelle sue Terme. Q. Terme di Diocleziano. R. Mura della Città anteriori ad Aureliano. S. Porta Viminale. T. Argine del Rè Servio, e di Tarquinio. Scale: Palmi 50 100 800 Romani. Signature: Piranesi Architetto dis[egnò]. inc[ise]. Key: 1. Aurelian Gate, closed today. 2. Aurelian Walls. 3. Via Selciata 4. Wall rebuilt by modern architects 5. Extent of the Castrum 6. Housing rebuilt after Constantine 7. Building constructed by Constantine on the round corners of the [castrum of] Tiberius. 8 and 9. Gates built by Constantine and fortified in the interior by the vanguards of Belisarius, in order to thicken the wall. 10. Remains of the Via Selciata. 11. Ruins of a castrum. Key 2: A. Plan of the form of the Castrum of Tiberius before its destruction, which is revealed through its ruins and Façade and which can be seen in the bas-relief of the Arch of Constantine, in Medals, and in the Ancient Writers. B. Guard posts, or entrances fortified by circular towers. C. Porticoes for the passage of soldiers. D. Tribunal in the middle of the Castrum. E. Temple of Tiberius. F. Statue of Mars. G. Statue of Julius Caesar. H. Statue of Augustus. I. Two large towers to hold the military machines. K. Piazzas with fountains. L. Streets with housing for the Soldiers. M. Subterranean street, which connected to another street under the embankment of Servius and Tarquin. It was built to let soldiers into the City, by passing under the city walls. N. From O until P the street was extended by Diocletian to let the guards in the Baths Q. Baths of Diocletian. R. Walls of the City built before Aurelian. S. Porta Viminale. T. Embankment of the King Servius, and of Tarquin. Scale: Roman Palmi 50 100 800. Signature: Drawn and engraved by the Architect Piranesi.