The Digital PiranesiMain MenuAboutThe Digital Piranesi is a developing digital humanities project that aims to provide an enhanced digital edition of the works of Italian illustrator Giovanni Battista Piranesi (1720-1778).Works and VolumesGenres, Subjects, and ThemesBibliographyGlossary
XIX
12024-03-28T14:01:00-07:00Khadijah Kumte986f2b01eae4ae05745ffc6199be482453a071f2228492plain2024-03-28T14:02:41-07:00Khadijah Kumte986f2b01eae4ae05745ffc6199be482453a071f2Il Capitello di marmo, che si vede giacere a più del Castello, fu quivi trasportato da Corritoj allor, quando si fece il foro per la Sedia pensile, mentovata nella Tav[ola] della Pianta. Sembra, che quest’Avanzo contenga in se tutte e tre le maniere de’Capitelli de’Greci, additateci da Vitr[ovio] dal che si può supporre, che stravaganti, e bizzarri fossero gli ornam[enti] di questo Sepolcro. Certam[ente] in quel tempo la buon’Architettura facendo gli ultimi sforzi per trovare cose nuove, cominciò a deviare; in di poi sempre più decadendo col decadere dell’Imperio, invasa l’Italia da barbare Genti, si trasformò affatto, e barbara divenne. Le tante nobili Spoglie di questo Monum[ento] non si sa ove sieno asportate. Le Colonne della principal Navata di S. Paolo fuori delle Mura dicesi comunem[ente] che stavano nell’esterno del Maus[oleo]; ma chi lo certifica? Lo stesso dicesi della gran Pina di metallo, la quale ora si conserva in Belvedere vaticano; Ma se fu ella trovata mezzo miglio distante dal Mausoleo, e vicino al Sepolcro di Scipione Africano, può a quello piuttosto appartenere.
Contents of this annotation:
12020-11-03T10:33:19-08:00Avery Freemanb9edcb567e2471c9ec37caa50383522b90999cbaCutaway and Cross-section of the Mausoleum1from Volume 04 of Giovanni Battista Piranesi’s Opereplain2020-11-03T10:33:19-08:00Internet Archiveimagepiranesi-ia-vol4-006.jpgAvery Freemanb9edcb567e2471c9ec37caa50383522b90999cba